Il Fondo Monetario Internazionale (IMF) ha emesso un report che anticipa che l’inflazione globale scenderà nel 2023 e nel 2024 a causa di una crescita economica moderata. Si prevede che la crescita globale diminuirà da una stima del 3,4% nel 2022 al 2,9% nel 2023, per poi salire al 3,1% nel 2024. La previsione per
A febbraio 2023 PwC ha pubblicato il Global Consumer Insights Pulse Survey basato sulle risposte di 9.180 consumatori in 25 mercati, comprese le principali economie come Australia, Cina, Francia, Germania, Giappone e Stati Uniti. Il sondaggio mostra che il pessimismo è prevalente tra i consumatori globali a causa delle preoccupazioni per l’inflazione e le incertezze
Secondo il portale del business di lusso in Cina, Jing Daily, nonostante la recessione e le politiche restrittive dovute al Covid, durante le vacanze del capodanno cinese di quest’anno i consumatori cinesi hanno mostrato forti segnali di spending revenge, con lunghe file fuori dai negozi di lusso. Nella prima settimana delle vacanze del capodanno cinese,
A marzo il prezzo dell’oro ha superato la soglia record dei 2.000 dollari l’oncia. Si sta verificando una combinazione per la quale l’inflazione scende meno del previsto e, allo stesso tempo, la Fed rialza i tassi in misura inferiore a quanto sarebbe stato necessario senza l’incubo della crisi bancaria. È la terza volta in tre
I gioielli con diamanti sono stati a lungo un simbolo di status e ricchezza, associati all’esclusività e percepiti come segno di successo. Negli ultimi anni la definizione e la percezione del lusso nel continente indiano si sono evolute. La rilevanza dei diamanti è cambiata per i millennial e la Gen Z, che ora sono i
Di recente De Beers ha pubblicato i dati finanziari preliminari di chiusura del 2022. La prima metà dell’anno ha visto condizioni commerciali positive in tutta la pipeline dei diamanti. L’anno è iniziato con importanti ordini dei rivenditori a seguito della forte domanda dei consumatori di gioielli preziosi durante le festività natalizie del 2021. L’invasione russa
Un minerale difficile da pronunciare, più resistente del diamante e di origine extraterrestre. Stiamo parlando della Lonsdaleite. Questo misterioso minerale è tornato recentemente ad animare il dibattito della comunità scientifica attorno alla sua formazione. Osservata per la prima volta nel 1967 all’interno di un meteorite proveniente dal Canyon Diablo, in Arizona, la lonsdaleite è apparentemente
Nonostante le principali miniere d’oro dell’antichità si trovassero fra Grecia, Spagna, Africa e Siberia, l’Italia ha sempre potuto vantare una lunga e sapiente tradizione orafa, che affonda le sue radici nell’epoca etrusca e che raggiunse la sua più alta espressione durante il Rinascimento, presso le splendide corti dei signori italiani. La toponomastica di diverse città,
Il Palazzo dei Diamanti è uno degli edifici più conosciuti al mondo. Simbolo della città di Ferrara e dell’espansione urbanistica e culturale di cui beneficiò in epoca rinascimentale. Il suo nome deriva dalla splendida lavorazione muraria esterna della facciata. Il pregiato bugnato composto da oltre 8500 blocchi di marmo dalla caratteristica forma a punta di
L’oro ha sempre rivestito un ruolo centrale nella vita e nella religione di molte civiltà umane nella storia. Un metallo già nel mondo antico universalmente riconosciuto come sinonimo di potere, ricchezza e, in molti casi, di connessione diretta con le divinità. Questo può dirsi certamente delle culture precolombiane, in modo particolare per la civiltà degli