Diamanti ItaliaDiamanti Italia

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano
martedì, 10 Gennaio 2023 / Pubblicato il DIAMANTI

PALAZZO DEI DIAMANTI: la bellezza del Rinascimento italiano

Il Palazzo dei Diamanti è uno degli edifici più conosciuti al mondo. Simbolo della città di Ferrara e dell’espansione urbanistica e culturale di cui beneficiò in epoca rinascimentale.

Il suo nome deriva dalla splendida lavorazione muraria esterna della facciata. Il pregiato bugnato composto da oltre 8500 blocchi di marmo dalla caratteristica forma a punta di diamante. La particolarità di quest’opera risiede nella capacità del marmo stesso di catturare e riflettere al meglio la luce in ogni punto della facciata. Le punte furono orientate diversamente a seconda della loro collocazione, donando all’edificio effetti prospettici spettacolari e impossibili da replicare. Proprio come per i diamanti veri, ogni pietra gode quindi di una sua unicità irripetibile.

Progettato nel 1492 per conto della famiglia d’Este, il palazzo ha inoltre una storia affascinante e carica di mistero. Nello specifico fu Ercole d’Este, fra i principali mecenati e uomini di cultura del Rinascimento, a commissionarne la realizzazione per il fratello Sigismondo, all’interno del più grande progetto di riorganizzazione urbanistica, noto appunto come “Addizione Erculea”, che fece di Ferrara la prima capitale moderna d’Europa.

La scelta di ispirarsi proprio al diamante nella progettazione della facciata non è casuale. Il diamante, già ricorrente nella tradizione araldica della famiglia d’Este, fu poi scelto da Ercole come simbolo ed emblema personale, nel quale si identificò. Divenne duca nel 1471, acclamato non a caso dai ferraresi al grido di “Diamante, Diamante!”, a dimostrazione di quanto forte fosse il suo legame con la pietra, per eccellenza simbolo di lealtà e purezza. Inaugurò così un periodo sereno e florido per la città, dando spazio all’architettura, all’arte e alla cultura, con particolare focus sulla musica e sul teatro, arrivando ad attrarre alla sua corte poeti e commediografi del calibro di Ludovico Ariosto.

Le fondamenta del Palazzo dei Diamanti si poggiano sul terreno fertile che era Ferrara nel pieno del Rinascimento italiano. Ma altri significati, meno noti e dal sapore esoterico, ammantano il palazzo e il suo ruolo nel piano urbanistico dell’Addizione Erculea. Si dice infatti sia stato costruito in una posizione non casuale, frutto di precisi calcoli astronomici, e che addirittura il diamante originale della corona del Duca sia stato nascosto all’interno di una delle tante piramidi marmoree della facciata.

L’obiettivo finale era quello di attrarre le forze positive dell’universo verso il suo prestigioso palazzo e il diamante vero in esso celato doveva rappresentare una sorta di astro celeste in terra. Ma dove si trovi davvero il diamante rimase per sempre un mistero. Il Duca non volle mai rivelare sotto quale pietra venne effettivamente celato. Talmente geloso del suo segreto, secondo la leggenda, ordinò persino di mutilare occhi e lingua del capomastro, scongiurando per sempre il rischio che qualcuno scoprisse il suo prezioso diamante, lasciandolo così custodito per sempre sotto uno degli 8500 blocchi di marmo del Palazzo dei Diamanti.

Taggato in: diamanti

Che altro puoi leggere

BOOM DEI DIAMANTI GRAZIE AL MERCATO CINESE
INDIA: ORO E GIOIELLI COME DA TRADIZIONE
PASSIONE, RICERCA, STUDIO: ECCO COME È NATA DIAMANTI ITALIA SPA

Search

Categories

  • BENI RIFUGIO
  • DIAMANTI
  • ORO
  • VIDEO

Ultimi post

  • DE BEERS: RISULTATI FINANZIARI PRELIMINARI DELLA CHIUSURA DEL 2022

    Di recente De Beers ha pubblicato i dati finanz...
  • LA LONSDALEITE: i diamanti che arrivano dallo spazio

    Un minerale difficile da pronunciare, più resis...
  • IL DIAMANTE CULLINAN E LA SUA STORIA MAI DIMENTICATA

    Torna alle cronache il celebre diamante Cullina...
  • TENDENZE DELLA DOMANDA DI ORO NEL 2022

    Il 2022 si è appena concluso e si iniziano a ti...
  • I DISTRETTI ORAFI ITALIANI – il caso di Tarì

    Nonostante le principali miniere d’oro dell’ant...

DIAMANTI ITALIA S.P.A.

Viale Achille Papa, 30
20149 Milano – Italia

t_ +39 02 36706100
e_ info@diamantiitalia.com

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano

Area Riservata

Accesso Clienti
Accesso Consulenti

Cerca

Linkedin Youtube

©2023 Diamanti Italia S.p.A. – P.I.-C.F. 09224260969 – Privacy Policy – Cookie Policy

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano
TORNA SU
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, l'utente accetta di memorizzare i cookie sul dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing. Leggi di più ACCETTA TUTTIRIFIUTAIMPOSTAZIONI
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieTipoDurataDescrizione
CONSENTterza parte2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
_gat_gtag_UA_179276715_1terza parte1 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gidterza parte1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
_gaterza parte2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_GRECAPTCHAterza parte5 mesi e 27 giorniQuesto cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi.
cookielawinfo-checkbox-analiticiprima parte1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieTipoDurataDescrizione
CookieLawInfoConsentprima parte1 annoIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
viewed_cookie_policyprima parte1 annoRegistra lo stato predefinito del pulsante della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie viewed_cookie_policy.
cookielawinfo-checkbox-necessariprima parte1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo