Perché lo chiamiamo Giubileo di Platino e cosa rappresentano i gioielli sfoggiati per i 70 anni di regno di Elisabetta II? Il platino è un metallo di colore bianco argenteo, duttile, malleabile e di facile lavorazione. Pur nel complesso più abbondante dell’oro, lo si trova in natura quasi esclusivamente associato ad altri metalli. Di conseguenza,
Se il Covid-19 ha catalizzato il passaggio al digitale, la guerra in Ucraina potrebbe essere la spinta di cui l’industria dei gioielli ha bisogno per intensificare il proprio approvvigionamento responsabile. Ad affermarlo è un recente articolo comparso sul Rapaport Magazine. Se in ogni crisi c’è un’opportunità, come ha detto Albert Einstein, la guerra tra Russia
“L’industria dei diamanti si aspetta un anno vivace in India”. È questa la dichiarazione di Sachin Jain, Managing Director locale di De Beers, rilasciata recentemente in un’intervista al The Times of India. Secondo una ricerca commissionata nel subcontinente indiano da De Beers, che è uno dei maggiori estrattori mondiali di diamanti, cresce la domanda di
I diamanti sono risorse molto importanti per l’India, sia in termini economici che di orgoglio nazionale. L’industria diamantifera in questo subcontinente è infatti una delle più antiche al mondo. Per molti millenni l’India è stata l’unico territorio di estrazione dei diamanti del pianeta. Fu solo a metà del XVIII secolo che i diamanti furono trovati
La sostenibilità è un aspetto molto importante, che sta a cuore a sempre più consumatori e che le aziende non possono più ignorare. La gente si aspetta che i marchi e le imprese operino responsabilmente per contribuire a garantire un futuro migliore sia in termini ambientali, che di diritti umani. La richiesta di sempre maggiore
Il calo della produzione e la crescita della domanda sosterranno l’aumento dei prezzi dei diamanti. Secondo un recente rapporto di Alrosa, uno dei principali players nel settore diamantifero, il mercato dei diamanti si è completamente ripreso dalla pandemia. Il calo strutturale della produzione, dovuto all’esaurimento delle scorte e alla crescente domanda da parte degli utenti
È molto interessante occuparsi di questo magazine perché la redazione ha l’opportunità di scoprire notizie culturalmente interessanti e offrono gli strumenti per comprendere meglio il settore in cui operiamo. Tra fine ottobre e inizio novembre ogni anno si svolge in India il Diwali, una delle più importanti festività indiane che potremmo associare per importanza al
Parliamo spesso della Cina perché è un paese che va monitorato per comprendere gli attuali scenari del mercato dei diamanti e poterne prevedere le dinamiche future. Si tratta del secondo mercato mondiale dei diamanti, dopo gli USA che detengono il primato da sempre. È indubbio tuttavia che la Cina sia il primo Paese per crescita
Avete la passione dei diamanti e volete trascorrere qualche giorno in una città che trasuda cultura diamantifera secolare? Amsterdam è la città che fa per voi! La capitale olandese non solo merita una visita per i suoi storici 165 canali, Patrimonio dell’Unesco, per i mercati di fiori, tra cui l’unico galleggiante al mondo o per
“Un diamante è per sempre”. Impossibile non conoscere questa frase o averla almeno sentita citata da qualcuno. Si tratta di uno slogan di successo inventato ben 73 anni fa che continua ad essere attuale ed efficace. Tutto ebbe inizio alla fine degli anni ’40, dopo lustri difficili a causa della Depressione e della Guerra. In