Incontriamo Giuseppe Conte, amministratore Delegato di Diamanti Italia SpA. in una limpida giornata di inizio primavera nella sala riunioni aziendale, con lo sfondo suggestivo delle montagne innevate. Attraverso una chiacchierata informale cerchiamo di conoscere meglio l’uomo che guida l’impresa e di capire come una passione giovanile possa trasformarsi concretamente in una realtà imprenditoriale. Un po’
Le aziende operanti nel settore delle pietre preziose non possono prescindere dalla consulenza di un gemmologo. Sia per far fronte alla concorrenza che impone standard qualitativi sempre più elevati e tracciabili. Ma soprattutto per soddisfare le richieste dei clienti e degli investitori, oggi sempre più informati. Scrupolosi strumenti di analisi permettono all’occhio esperto del gemmologo
Segnali incoraggianti per il nostro settore arrivano dalle più autorevoli fonti che monitorano il mercato. Abbiamo letto i risultati di alcune ricerche e guardato le proiezioni per capire cosa aspettarsi nell’imminente futuro e cogliere il sentiment dei players di questo comparto. Il settore dei diamanti ha sofferto durate la crisi dovuta al Coronavirus ma ha
L’anello è il gioiello che meglio esprime il legame sentimentale di una coppia. Sia una fede che suggella il matrimonio, un solitario che rappresenta la promessa, un trilogy per celebrare l’arrivo del primo bambino o una veretta per consacrare un anniversario. L’anello è davvero il gioiello simbolo di ogni storia d’amore. Forse anche perché si
Il 2020 sarà memorabile come l’anno in cui il Coronavirus è entrato indesiderato nelle nostre vite, causando milioni di vittime, sconvolgendo la salute del mondo intero e agitando l’economia globale. Lo ricorderemo come l’anno della pandemia, del primo lockdown, dello smartworking, dei DPCM, del distanziamento sociale e delle mascherine. Lo rammenteremo sempre, anche se molti
Gennaio 2021 si chiude con ottime notizie per il settore dei diamanti e altrettante rosee previsioni per i prossimi mesi. Lo si vede nel servizio del TG2 andato in onda il 30 Gennaio 2021 e lo si legge sulle più autorevoli testate italiane e internazionali come Bloomberg. Il fervore trae origine dalla diffusione dei
Rovistare nei cassetti di vecchie scrivanie può condurre alla scoperta di tesori dimenticati. Potrebbe trattarsi di antichi monili o di prodotti di cancelleria in disuso. Oppure di vecchie agende ricche di interessanti appunti annotati a mano che catturano inaspettatamente la nostra attenzione. È così che dal cassetto di una polverosa scrivania di una notissima sede
Diamanti Italia opera sul territorio attraverso una fitta rete di consulenti patrimoniali altamente specializzati. Il nostro punto di forza risiede nella relazione diretta che il cliente instaura con il consulente, pronto ad assisterlo in ogni sua necessità, costruendo un’offerta patrimoniale personalizzata. Abbiamo incontrato Flavio A., Libero Professionista e Consulente Assicurativo, che ci ha raccontato la
In un anno di crisi globale com’è stato il 2020, l’industria dei diamanti ha spostato le sue risorse verso oriente. La Cina guida oggi i consumi nel settore della gioielleria. Grazie probabilmente alla rapida e ferma reazione del governo cinese alla diffusione del Covid-19, secondo le previsioni dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico
Oro, diamanti e pietre preziose sono da sempre fonte di ispirazione per artisti, creativi e artigiani. Nei secoli essi ne hanno esaltato bellezza e desiderabilità nell’immaginario collettivo. Anche il cinema, la cosiddetta settima arte, offre spunti di riflessione e ispira le coscienze. Può addirittura contribuire a inaugurare e animare dibattiti sull’etica e riscrivere equilibri socioeconomici,