Diamanti ItaliaDiamanti Italia

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano
venerdì, 18 Dicembre 2020 / Pubblicato il DIAMANTI

IL TAGLIO DEL DIAMANTE

Cut è la prima delle 4C del certificato gemmologico che accompagna ogni diamante e ne definisce il valore. Stiamo parlando del taglio, la complessa operazione che trasforma la pietra allo stato grezzo in una gemma luminosa e sfaccettata. La finezza del taglio determina la brillantezza del diamante e la sua capacità di riflettere al meglio la luce.

Ma come si sono evolute le tecniche di taglio del diamante dall’antichità ad oggi?

Tutto inizia 2800 anni fa nell’antica India dove furono scoperte le prime riserve diamantifere della storia. Il diamante è la pietra più dura esistente in natura, non è facile darvi finitura e forma. All’epoca era quindi comune limitarsi a lucidarlo lungo le sue facce naturali, senza modificarne la forma. I diamanti nel mondo antico furono principalmente conosciuti allo stato grezzo. Proprio per le difficoltà incontrate nei tentativi di lavorazione, la loro immagine si ammanta di misticismo e magia. Si sviluppò persino una forma di superstizione che raccomandava di mantenerli integri, pena la perdita di ogni loro potere sovrannaturale.

Fu l’intensificarsi del commercio internazionale, dall’Undicesimo secolo in poi, a dare impulso alla lavorazione dei diamanti grezzi. L’incremento della domanda di pietre determinò la necessità di iniziare ad intervenire sui cristalli grezzi con le prime rudimentali tecniche di taglio. I gioiellieri europei si sono nel tempo specializzati, ricercando la perfezione delle forme e delle simmetrie e sviluppando tipologie di taglio sempre più complesse. Realizzando sfaccettature sempre più numerose, si capì infatti che il diamante poteva brillare di luce propria dall’interno. Le straordinarie proprietà ottiche dei diamanti stavano finalmente venendo alla luce.

Dai diamanti a punta si passa a quelli a tavola, tipici per l’appiattimento della punta superiore. Incrementando il numero di faccette sul piano superiore si giunge a quello che viene considerato il primo taglio “a brillante”: il Taglio Peruzzi, dal nome dello storico tagliatore veneziano che lo mise a punto alla fine del 700 . Il perfezionamento di questo taglio avverrà poi un secolo dopo per merito del genio matematico russo Marcel Tolkowsky, che nell’opera “Disegnare diamanti espose il suo metodo per calcolare i tagli necessari per creare l’ideale taglio a “brillante”.Si tratta del Taglio Peruzzi, dal nome dello storico tagliatore veneziano che lo perfezionò.

Composto da 56 faccette e due tavole, il diamante così tagliato si presta perfettamente ad essere montato su qualsiasi gioiello. La pietra diventa sempre più desiderabile e la sua crescente richiesta dà ulteriore impulso al perfezionamento delle tecniche di lavorazione.

Oggi, con l’evoluzione della tecnologia, il taglio delle pietre è sempre più rapido e meccanizzato.  Si ricorre a tecniche laser e computerizzate, con  livelli di precisione elevatissima anche su pietre molto piccole. Dal taglio Peruzzi in poi, il taglio ideale del diamante sembra essere quello codificato secondo il criterio dell’ottica e della massima brillantezza. Molte pietre grezze di una certa grandezza sono ancora lavorate ad hoc e tagliate in forme più particolari. Ad esempio la forma a cuscino o quella a smeraldo, usate per escludere inclusioni o per impreziosire al meglio la pietra.

I diamanti sono valutati anche rispetto alla qualità del taglio. Esistono dei parametri specifici cui far riferimento. Il taglio migliore è classificato come EX, excellent.

Rivolgiti a un consulente Diamanti Italia per trovare il diamante più adatto alle tue esigenze di investimento e scopri come incastonarlo in un prezioso gioiello da utilizzare per ogni occasione.

Taggato in: brillante, diamanti, taglio

Che altro puoi leggere

UNA SCOSSA DALLA RUSSIA
GIUBILEO DI PLATINO: I DIAMANTI INDOSSATI DA ELISABETTA II
IL BUSINESS DEI DIAMANTI IN INDIA

Search

Categories

  • BENI RIFUGIO
  • DIAMANTI
  • ORO
  • VIDEO

Ultimi post

  • I DISTRETTI ORAFI ITALIANI – il caso di Tarì

    Nonostante le principali miniere d’oro dell’ant...
  • PALAZZO DEI DIAMANTI: la bellezza del Rinascimento italiano

    Il Palazzo dei Diamanti è uno degli edifici più...
  • C’ERA UNA VOLTA L’ELDORADO – alla scoperta dei tesori delle Ande

    L’oro ha sempre rivestito un ruolo centra...
  • RESPONSIBLE GOLD MINING PRINCIPLES – L’IMPEGNO DEL WORLD GOLD COUNCIL PER UNA FILIERA AURIFERA ETICA E CERTIFICATA

    Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un cambi...
  • GIOIELLI E ACQUISTI ONLINE: UN TREND IN CRESCITA

    Secondo un recente articolo di The Sunday Post,...

DIAMANTI ITALIA S.P.A.

Viale Achille Papa, 30
20149 Milano – Italia

t_ +39 02 36706100
e_ info@diamantiitalia.com

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano

Area Riservata

Accesso Clienti
Accesso Consulenti

Cerca

Linkedin Youtube

©2022 Diamanti Italia S.p.A. – P.I.-C.F. 09224260969 – Privacy Policy – Cookie Policy

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano
TORNA SU
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, l'utente accetta di memorizzare i cookie sul dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing. Leggi di più ACCETTA TUTTIRIFIUTAIMPOSTAZIONI
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieTipoDurataDescrizione
CONSENTterza parte2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
_gat_gtag_UA_179276715_1terza parte1 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gidterza parte1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
_gaterza parte2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_GRECAPTCHAterza parte5 mesi e 27 giorniQuesto cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi.
cookielawinfo-checkbox-analiticiprima parte1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieTipoDurataDescrizione
CookieLawInfoConsentprima parte1 annoIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
viewed_cookie_policyprima parte1 annoRegistra lo stato predefinito del pulsante della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie viewed_cookie_policy.
cookielawinfo-checkbox-necessariprima parte1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo