Diamanti ItaliaDiamanti Italia

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano
martedì, 31 Maggio 2022 / Pubblicato il DIAMANTI

UNA SCOSSA DALLA RUSSIA

Se il Covid-19 ha catalizzato il passaggio al digitale, la guerra in Ucraina potrebbe essere la spinta di cui l’industria dei gioielli ha bisogno per intensificare il proprio approvvigionamento responsabile. Ad affermarlo è un recente articolo comparso sul Rapaport Magazine.

Se in ogni crisi c’è un’opportunità, come ha detto Albert Einstein, la guerra tra Russia e Ucraina sta offrendo all’industria dei diamanti la possibilità di abbracciare programmi di verifica della fonte.

La capacità di rintracciare un diamante e assicurare ai consumatori le sue origini etiche potrebbe rivelarsi un’ancora di salvezza nell’attuale crisi come lo è stato il digitale durante le restrizioni dovute alla pandemia.

Ci sono dei parallelismi nel rapporto del trade con le due tendenze. Durante la pandemia c’era un diffuso scetticismo sul fatto che i consumatori avrebbero acquistato con sicurezza gioielli con diamanti online. Adesso ci sono quelli non convinti che sia possibile implementare in modo efficace la verifica della fonte di approvvigionamento delle pietre, o che sia addirittura necessario farlo.

Inoltre, sia i canali digitali che quelli di tracciabilità erano in fase di sviluppo molto prima delle rispettive crisi che ne hanno semplicemente aumentato la domanda. Prima della pandemia, la maggior parte dei grossisti e dei rivenditori aveva già creato piattaforme online come esercizio di branding per spingere il traffico verso le proprie posizioni fisiche. I lockdown hanno reso l’e-commerce al centro delle loro operazioni di vendita e hanno accelerato l’adozione di strumenti digitali a livello di consumatore al dettaglio.

Allo stesso modo, l’industria ha già costruito un quadro per i sistemi di verifica della fonte, sia tramite iniziative private che attraverso organismi del settore. Tuttavia, l’adozione di questi programmi è stata lenta, poiché richiedono un cambiamento significativo nella mentalità e un cambiamento nel modo in cui il commercio acquista e commercializza i suoi diamanti. Ma oggi la tecnologia è progredita in modo esponenziale e ci sono meccanismi in grado di tracciare i diamanti sia all’interno della linea di produzione della fabbrica che in tutto il mercato.

Anche il panorama dei consumatori e delle imprese è cambiato. C’è una maggiore consapevolezza delle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG). Gli standard di responsabilità sociale d’impresa (CSR) sono aumentati. Consumatori, imprese e autorità di regolamentazione si aspettano di più l’uno dall’altro.

L’industria dei diamanti e della gioielleria è in grado di rispondere alla crisi russa in modo più efficace rispetto alle precedenti crisi. La Russia rappresenta circa il 28% della produzione globale. Ciò colpisce un numero maggiore di consumatori, che rischiano di andarsene se scoprono che i loro diamanti stanno finanziando la guerra in Ucraina.

Dal momento che gli Stati Uniti hanno inserito Alrosa nell’elenco OFAC e altri paesi come il Regno Unito stanno prendendo di mira i diamanti russi con sanzioni proprie, l’industria non ha altra scelta che biforcare la sua fornitura di diamanti.

Gli strumenti per farlo ci sono: De Beers, il Gemological Institute of America (GIA), la società blockchain Everledger e il produttore di apparecchiature Sarine Technologies sono tra i principali attori che hanno sviluppato programmi di tracciabilità per facilitare una catena di approvvigionamento etica.

La ricerca di sostenibilità ed acquisti da fonte etica è un’esigenza dei consumatori che cresce di anno in anno, come dimostrato da una ricerca condotta da Platinum Guild International (PGI). Il 74% degli intervistati di età compresa tra 18 e 39 anni crede nella sostenibilità e ne fa un valore chiave nelle sue scelte di consumo.

Una buona notizia per il settore diamantifero che, anche grazie alla tecnologia, persegue logiche di moralità, rispetto per l’ambiente e per le condizioni umane dei lavoratori del settore.

Taggato in: beni rifugio, diamanti, etica, guerra, miniere, russia

Che altro puoi leggere

CINA: LE DONNE ACQUISTANO GIOIELLI COME PREMIO DI AUTOGRATIFICAZIONE
PASSIONE, RICERCA, STUDIO: ECCO COME È NATA DIAMANTI ITALIA SPA
SENZA DIAMANTE NON C’È LIETO FINE

Search

Categories

  • BENI RIFUGIO
  • DIAMANTI
  • ORO
  • VIDEO

Ultimi post

  • DE BEERS: RISULTATI FINANZIARI PRELIMINARI DELLA CHIUSURA DEL 2022

    Di recente De Beers ha pubblicato i dati finanz...
  • LA LONSDALEITE: i diamanti che arrivano dallo spazio

    Un minerale difficile da pronunciare, più resis...
  • IL DIAMANTE CULLINAN E LA SUA STORIA MAI DIMENTICATA

    Torna alle cronache il celebre diamante Cullina...
  • TENDENZE DELLA DOMANDA DI ORO NEL 2022

    Il 2022 si è appena concluso e si iniziano a ti...
  • I DISTRETTI ORAFI ITALIANI – il caso di Tarì

    Nonostante le principali miniere d’oro dell’ant...

DIAMANTI ITALIA S.P.A.

Viale Achille Papa, 30
20149 Milano – Italia

t_ +39 02 36706100
e_ info@diamantiitalia.com

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano

Area Riservata

Accesso Clienti
Accesso Consulenti

Cerca

Linkedin Youtube

©2023 Diamanti Italia S.p.A. – P.I.-C.F. 09224260969 – Privacy Policy – Cookie Policy

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano
TORNA SU
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, l'utente accetta di memorizzare i cookie sul dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing. Leggi di più ACCETTA TUTTIRIFIUTAIMPOSTAZIONI
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieTipoDurataDescrizione
CONSENTterza parte2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
_gat_gtag_UA_179276715_1terza parte1 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gidterza parte1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
_gaterza parte2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_GRECAPTCHAterza parte5 mesi e 27 giorniQuesto cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi.
cookielawinfo-checkbox-analiticiprima parte1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieTipoDurataDescrizione
CookieLawInfoConsentprima parte1 annoIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
viewed_cookie_policyprima parte1 annoRegistra lo stato predefinito del pulsante della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie viewed_cookie_policy.
cookielawinfo-checkbox-necessariprima parte1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo