Il kintsugi ci insegna che le cicatrici possono essere preziose. L’oro è il metallo prezioso per eccellenza, da sempre nella storia dell’umanità associato a concetti di benessere, lusso e potere. I primi ornamenti in oro risalgono infatti all’età della pietra e già nel 500 a.C. furono coniate le prime monete. L’oro è da sempre largamente
Oggi vi raccontiamo le vicissitudini di uno dei diamanti più celebri della storia, il Krupp Diamond, anche noto come “Elizabeth Taylor Diamond”. A livello gemmologico, si tratta di una straordinaria pietra di oltre 33 carati, incolore. Classificata come D, con purezza VS1 e taglio Asscher, apparentemente simile all’emerald cut ma con una forma più quadrata
Il conflitto in atto fra Russia e Ucraina è una tragedia umana, causa di innumerevoli vittime e di immensi danni economici collaterali. Gli equilibri geopolitici sono stati stravolti, come anche quelli dei mercati. Come già evidenziato, in contesti di incertezza, per proteggere il proprio patrimonio gli investitori tendono ad orientarsi verso i beni rifugio, come
La guerra in corso tra Russia e Ucraina sta disegnando nuovi scenari e ridefinendo le priorità dell’economia globale. Nel tentativo di scoraggiare Putin ad andare avanti nella sua impresa, Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Giappone hanno vietato l’importazione di oro russo. Lo scorso anno la Russia ha guadagnato ben 15,52 miliardi di dollari dall’esportazione
UN VIAGGIO NEL TEMPO ALLA SCOPERTA DEGLI SFARZI, LE PASSIONI E I GIOIELLI DELLA BELLE-EPOQUE. Costruito per la prima volta nel 1889 come omaggio alle origini rurali del sito, il Moulin Rouge è uno dei simboli più iconici di Parigi e porta con sé un immaginario carico di sensualità, passione, bellezza e lusso. Uscita nel
Perché lo chiamiamo Giubileo di Platino e cosa rappresentano i gioielli sfoggiati per i 70 anni di regno di Elisabetta II? Il platino è un metallo di colore bianco argenteo, duttile, malleabile e di facile lavorazione. Pur nel complesso più abbondante dell’oro, lo si trova in natura quasi esclusivamente associato ad altri metalli. Di conseguenza,
Se il Covid-19 ha catalizzato il passaggio al digitale, la guerra in Ucraina potrebbe essere la spinta di cui l’industria dei gioielli ha bisogno per intensificare il proprio approvvigionamento responsabile. Ad affermarlo è un recente articolo comparso sul Rapaport Magazine. Se in ogni crisi c’è un’opportunità, come ha detto Albert Einstein, la guerra tra Russia
Il World Gold Council ha pubblicato in aprile il report del primo trimestre del 2022 sull’andamento dell’oro definendo solido il mercato e ottima la partenza di questo nuovo anno. Certamente i dati sono incoraggianti se si considerano gli aspetti chiave che hanno impattato sulle prestazioni e guidato sia il prezzo che la domanda dell’oro: –
Il precipitare della crisi in Ucraina ha mandato ko i listini azionari, mentre corrono i prezzi del petrolio, del gas e dell’oro, bene rifugio per eccellenza. Quando le truppe russe hanno invaso l’Ucraina lo scorso 24 febbraio, il metallo giallo ha raggiunto i 1.974 dollari l’oncia, il massimo da settembre 2020. La guerra tra Russia
“L’industria dei diamanti si aspetta un anno vivace in India”. È questa la dichiarazione di Sachin Jain, Managing Director locale di De Beers, rilasciata recentemente in un’intervista al The Times of India. Secondo una ricerca commissionata nel subcontinente indiano da De Beers, che è uno dei maggiori estrattori mondiali di diamanti, cresce la domanda di