L’oro può assumere significati e valori diversi a seconda delle motivazioni di chi lo acquista o ne entra in possesso. Si può trattare di un oggetto di bellezza iconica, come ad esempio un gioiello prezioso, oppure un investimento sicuro e affidabile. L’oro può essere anche simbolo di successo e realizzazione, si pensi alle medaglie o
Gli effetti della pandemia di Covid-19 sul settore del lusso sono molteplici. Se ne parla in modo diffuso nel decimo rapporto sull’industria mondiale dei diamanti, preparato dall’Antwerp World Diamond Centre (AWDC) e da Bain & Company. I risultati del 2019 si sommano a quelli del 2020 per fornire un aggiornamento sulle preferenze e gli atteggiamenti
Il World Gold Council ha pubblicato a fine aprile il nuovo report sul trend della domanda di oro del primo trimestre 2021. Abbiamo analizzato le performance della gioielleria, di cui vi segnaliamo gli highlights di una ripresa del mercato che vede protagonista ancora una volta la Cina. È qui infatti che il mercato è ripartito
In India la classe media cresce del 10% ogni anno. Con essa aumenta la domanda di gioielli con diamanti, soprattutto di brand di lusso internazionali. Ad affermarlo sono l’Antwerp World Diamond Center (AWDC) e Bain&Company, autori del The Global Diamond Industry 2020–21, il decimo rapporto annuale sull’industria mondiale dei diamanti. Ma scopriamo insieme perché proprio
La percezione dell’oro è cambiata negli ultimi due decenni mostrando un crescente apprezzamento a livello mondiale del suo ruolo all’interno di un portafoglio di investimenti. Esiste un’ampia gamma di ragioni e motivazioni per cui tutti, dai singoli individui alle grandi aziende e perfino i governi, investono in oro. La positiva prospettiva di prezzi nel lungo
Ogni giorno leggiamo nuovi articoli, approfondimenti, dati e notizie per comprendere meglio il nostro settore. Oggi vi portiamo a ovest, oltreoceano, per conoscere la predisposizione dei giovani americani verso i diamanti e la gioielleria. Il nostro punto di partenza è una ricerca condotta dal Natural Diamond Council (NDC). L’organizzazione statunitense ha come mission quella di
Nel nostro magazine parliamo spesso di Cina perché innegabilmente ricopre un ruolo significativo nella economia mondiale. Insieme agli Stati Uniti, rappresenta infatti la quota principale della domanda di gioielli. Mercato che utilizza i due beni rifugio che sono alla base delle soluzioni di investimento alternative e conservative di Diamanti Italia. Analizzando i dati delle ricerche
Incontriamo Giuseppe Conte, amministratore Delegato di Diamanti Italia SpA. in una limpida giornata di inizio primavera nella sala riunioni aziendale, con lo sfondo suggestivo delle montagne innevate. Attraverso una chiacchierata informale cerchiamo di conoscere meglio l’uomo che guida l’impresa e di capire come una passione giovanile possa trasformarsi concretamente in una realtà imprenditoriale. Un po’
Nel corso del 2020 l’oro è tornato protagonista della scena economica mondiale tanto che molti hanno parlato di una nuova “età dell’oro”. Le quotazioni del metallo giallo, infatti, hanno raggiunto massimi storici che non si vedevano da molto tempo. Ciò è avvenuto perché dopo oltre 6 mila anni di storia, l’oro continua ad essere il
Il futuro del settore estrattivo potrebbe essere nelle profondità marine dove oggi si cercano nuove miniere d’oro. L’oro, presente sul nostro pianeta da 3,9 miliardi di anni, si trova sotto forma di granelli di dimensioni variabili su tutta la crosta terrestre. È presente soprattutto nelle rocce di origine magmatica, nei depositi alluvionali e sul fondo