Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un cambiamento radicale delle abitudini di consumo e investimento. Quando si tratta di impiegare il proprio denaro, consumatori e investitori si dimostrano sempre più inclini a valutare la sostenibilità delle proprie scelte. Fattori legati a tematiche ambientali, etiche e di responsabilità sociale stanno acquisendo nei processi decisionali un peso
Secondo un recente articolo di The Sunday Post, dal lockdown le vendite online di gioielli sono aumentate vertiginosamente. Ciò vale sia per le case di design di fascia più alta, sia per i nuovi arrivati indipendenti. La fonte di tali dati è il rapporto di Business of Fashion e McKinsey’s State of Fashion 2022. Nel
Forbes UK ha dedicato un articolo ai consigli su come e perché investire nell’oro fisico, il cui prezzo è aumentato del 45% nell’ultimo decennio. L’acquisto di oro può aggiungere stabilità e diversificazione a un portafoglio di investimenti. In particolare, nell’attuale clima economico caratterizzato da inflazione elevata e volatilità del mercato azionario, si tratta della scelta
Il conflitto in atto fra Russia e Ucraina è una tragedia umana, causa di innumerevoli vittime e di immensi danni economici collaterali. Gli equilibri geopolitici sono stati stravolti, come anche quelli dei mercati. Come già evidenziato, in contesti di incertezza, per proteggere il proprio patrimonio gli investitori tendono ad orientarsi verso i beni rifugio, come
La guerra in corso tra Russia e Ucraina sta disegnando nuovi scenari e ridefinendo le priorità dell’economia globale. Nel tentativo di scoraggiare Putin ad andare avanti nella sua impresa, Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Giappone hanno vietato l’importazione di oro russo. Lo scorso anno la Russia ha guadagnato ben 15,52 miliardi di dollari dall’esportazione
Il 2021 si chiude come una ottima annata per l’oro, grazie a una domanda che si è ripresa in quasi tutti i settori. È quanto emerge dall’analisi del trend del metallo giallo nell’anno che si è appena concluso, pubblicata a fine gennaio dal World Gold Council. La richiesta di oro durante tutto il 2021 (escluso
La sostenibilità è un aspetto molto importante, che sta a cuore a sempre più consumatori e che le aziende non possono più ignorare. La gente si aspetta che i marchi e le imprese operino responsabilmente per contribuire a garantire un futuro migliore sia in termini ambientali, che di diritti umani. La richiesta di sempre maggiore
Il mercato dei diamanti, come tutti i mercati finanziari, si evolve insieme alla società e ne assimila i cambiamenti. Per questo motivo in Diamanti Italia osserviamo sempre con attenzione ciò che succede in tutto il mondo. La Cina, dopo gli Stati Uniti, è oggi il secondo mercato mondiale più redditizio per i gioielli con diamanti.
L’attuale panorama economico globale indica un miglioramento delle condizioni economiche ma anche aspettative di inflazione e tassi più elevati. Ad affermarlo è l’ultimo report pubblicato a fine agosto 2021 dal World Gold Council, che analizza l’oro come commodity da investimento. L’oro è un bene che si è sempre distinto nel panorama degli investimenti, grazie ai
La nostra vita sta tornando alla normalità. Il controllo della pandemia a livello globale, anche attraverso la somministrazione dei vaccini di massa, sta favorendo la ripresa dei consumi e delle spese. Gli analisti finanziari parlano di boom economico e si torna a menzionare la corsa verso lo spending revenge. La propensione a spendere per sentirsi