Caro cliente, ogni tanto ci piace condividere i nostri successi e la vision del gruppo che amministro. Il 2023 è un anno di grandi investimenti e ricco di soddisfazioni per Diamanti Italia e Conte Diamonds. La rete di consulenti e clienti di Diamanti Italia sta crescendo da tempo in modo solido, grazie alla diffusione della
A fine estate il World Gold Council (WGC) ha emesso un report che elenca alcuni importanti highlights sul settore e spiega le tendenze del metallo giallo nel secondo trimestre 2023. L’oro ha performato bene nel secondo trimestre. Gli acquisti della banca centrale sono rallentati ma sono rimasti decisamente positivi. Questo, combinato con investimenti sani e
Caro cliente, gioielli e orologi sono i protagonisti della ripresa delle vendite nel settore del lusso, tra la ripartenza della Cina e un rallentamento dell’inflazione. Ad affermarlo è la Bain&Company nell’ultimo rapporto sul lusso pubblicato nei giorni scorsi in collaborazione con Italian Luxury, associazione di categoria Altagamma. I consumatori vogliono acquistare beni “iconici e di
L’educazione finanziaria è indispensabile per costruire il futuro collettivo, non solo individuale – sottolinea la direttrice del Comitato Edufin, Annamaria Lusardi – ed è collegata alla stabilità finanziaria del Paese. Per questo motivo non sono più sufficienti iniziative frammentate, ma è necessario prevedere programmi su vasta scala per aumentare le conoscenze finanziarie, assicurative e previdenziali
Il Fondo Monetario Internazionale (IMF) ha emesso un report che anticipa che l’inflazione globale scenderà nel 2023 e nel 2024 a causa di una crescita economica moderata. Si prevede che la crescita globale diminuirà da una stima del 3,4% nel 2022 al 2,9% nel 2023, per poi salire al 3,1% nel 2024. La previsione per
A febbraio 2023 PwC ha pubblicato il Global Consumer Insights Pulse Survey basato sulle risposte di 9.180 consumatori in 25 mercati, comprese le principali economie come Australia, Cina, Francia, Germania, Giappone e Stati Uniti. Il sondaggio mostra che il pessimismo è prevalente tra i consumatori globali a causa delle preoccupazioni per l’inflazione e le incertezze
Secondo il portale del business di lusso in Cina, Jing Daily, nonostante la recessione e le politiche restrittive dovute al Covid, durante le vacanze del capodanno cinese di quest’anno i consumatori cinesi hanno mostrato forti segnali di spending revenge, con lunghe file fuori dai negozi di lusso. Nella prima settimana delle vacanze del capodanno cinese,
A marzo il prezzo dell’oro ha superato la soglia record dei 2.000 dollari l’oncia. Si sta verificando una combinazione per la quale l’inflazione scende meno del previsto e, allo stesso tempo, la Fed rialza i tassi in misura inferiore a quanto sarebbe stato necessario senza l’incubo della crisi bancaria. È la terza volta in tre
Il 2022 si è appena concluso e si iniziano a tirare le somme. La domanda di oro è stata molto forte, la più alta nell’ultimo decennio, eguagliando quasi il record del 2011. Questo emerge dal report pubblicato a fine gennaio 2023 dal World Gold Council. I colossali acquisti della banca centrale, facilitati da vigorose richieste
L’oro ha sempre rivestito un ruolo centrale nella vita e nella religione di molte civiltà umane nella storia. Un metallo già nel mondo antico universalmente riconosciuto come sinonimo di potere, ricchezza e, in molti casi, di connessione diretta con le divinità. Questo può dirsi certamente delle culture precolombiane, in modo particolare per la civiltà degli