Forbes UK ha dedicato un articolo ai consigli su come e perché investire nell’oro fisico, il cui prezzo è aumentato del 45% nell’ultimo decennio.
L’acquisto di oro può aggiungere stabilità e diversificazione a un portafoglio di investimenti. In particolare, nell’attuale clima economico caratterizzato da inflazione elevata e volatilità del mercato azionario, si tratta della scelta più conveniente.
L’oro è valutato in riferimento al peso a alla sua purezza, che deve essere 24 carati per il metallo di investimento. Questo viene poi moltiplicato per il prezzo spot dell’oro per calcolare il valore. Il London Bullion Market – la borsa inglese – fissa il prezzo dell’oro due volte al giorno per abbinare acquirenti e venditori o, in altre parole, per bilanciare domanda e offerta.
Per aggiungere un ulteriore livello di complessità, l’oro non viene generalmente pesato utilizzando le misure tradizionali ma utilizzando la misura “Troy”. Un’oncia Troy pesa poco più di 31 grammi, o circa 1,1 once imperiali del Regno Unito. La Royal Mint, la zecca inglese per intenderci, vende ancora monete d’oro misurate in once Troy, ma i suoi lingotti ora hanno un prezzo al grammo.
L’oro fisico si compra solitamente in lingotti o monete, anche se queste ultime hanno spesso un contenuto d’oro inferiore rispetto ai lingotti e un prezzo più alto. Ad esempio le monete Sovrano sono da 22 carati, hanno un ritratto della Regina e sono misurate in once Troy. Le opzioni includono una moneta da un quarto, una metà e una doppia sovrana. Quest’ultima del peso di 0,5 once Troy e attualmente venduta da The Royal Mint, l’unico organismo autorizzato a coniare le monete nel Regno Unito, per 750 sterline.
La Royal Mint produce anche monete commemorative. La moneta più costosa da 24 carati – The Who – pesa un chilogrammo ed è attualmente in vendita a oltre £ 73.000. Si tratta di monete classificate come non “circolanti”, il che significa che le banche e le società non sono tenute ad accettarle come moneta a corso legale.
C’è anche un mercato internazionale di monete storiche come oggetti da collezione, che in genere hanno un valore più alto rispetto al loro contenuto d’oro. La “Double Eagle” del 1933, una delle ultime monete d’oro coniate negli Stati Uniti, è stata venduta all’asta lo scorso anno per circa 19 milioni di dollari.
Altre popolari monete d’oro in un’oncia Troy includono il bufalo americano (USA), la foglia d’acero (Canada), il Krugerrand (Sud Africa), la pepita d’oro (Australia) e il panda d’oro (Cina).
Forbes precisa che è importante la provenienza dell’oro fisico che si intende acquistare.
In Italia sono abilitati a vendere oro puro fisico da investimento solo alcune aziende autorizzate da Banca d’Italia. Ovviamente tra queste compare Diamanti Italia che può operare come banco metalli da diversi anni.
Alcuni investitori vedono l’oro come un porto sicuro durante i cali del mercato azionario, insieme a un modo per preservare la ricchezza quando la turbolenza finanziaria è alta. L’oro può offrire agli investitori un modo per preservare la ricchezza in un contesto di abbondanza. Come per le azioni, il prezzo dell’oro è volatile, tuttavia ha prodotto un aumento di valore negli ultimi 30 anni.
Diamanti Italia, che offre investimenti in beni rifugio combinati, lavora tramite una rete di consulenti finanziari con i quali l’investitore può valutare le sue esigenze nel medio lungo termine e la propensione al rischio e quantificare l’importo corretto di beni reali da inserire tra gli investimenti all’interno di un portafoglio diversificato.
Fonte dell’articolo Forbes, luglio 2022.