Diamanti ItaliaDiamanti Italia

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano
giovedì, 16 Giugno 2022 / Pubblicato il DIAMANTI

GIUBILEO DI PLATINO: I DIAMANTI INDOSSATI DA ELISABETTA II

Perché lo chiamiamo Giubileo di Platino e cosa rappresentano i gioielli sfoggiati per i 70 anni di regno di Elisabetta II?

Il platino è un metallo di colore bianco argenteo, duttile, malleabile e di facile lavorazione.

Pur nel complesso più abbondante dell’oro, lo si trova in natura quasi esclusivamente associato ad altri metalli. Di conseguenza, il suo processo di estrazione è molto più complesso e il suo valore di mercato è più alto.

Già noto alle civiltà pre-colombiane, il platino fu “scoperto” dagli spagnoli nel Settecento. In senso dispregiativo venne nominato “platina”, diminutivo di “plata”, argento. Nel corso dei secoli, in ragione delle sue caratteristiche di forza e durevolezza, il platino si riscattò. Il largo uso nella gioielleria ha aumentato la sua notorietà, al punto che per un breve periodo venne considerato nell’immaginario collettivo più prezioso dell’oro.

Sarà stata la “popolarità” di cui ha goduto questo prezioso metallo ad aver determinato che una ricorrenza “di platino” sia da considerare più importante rispetto ad una “d’oro” o “d’argento”?

Approfondiamo la questione degli ormai tanti materiali simbolici associati agli anniversari. Nel 1922 è stata l’americana Emily Post, nel suo libro intitolato “Etiquette in Society, in Business, in Politics and at Home” ad abbinare ad ogni ricorrenza un materiale differente. Fu lei la prima ad andare oltre i tradizionali riferimenti ad argento ed oro, già utilizzati nel Medioevo come omaggio alla sposa per congratularsi degli anni di nozze trascorsi. La scrittrice ne aggiunse molti altri a partire dall’osservazione delle abitazioni e della frequenza dei materiali in esse presenti. Fu così che il Platino si trovò d’improvviso ai primi posti della classifica, surclassando l’oro, storicamente associato alle ricorrenze dei cinquantenari.

E veniamo così all’attuale Giubileo di Platino di Elisabetta II. Da settant’anni Regina d’Inghilterra e icona di stile ed eleganza, Elisabetta è appassionata di materiali e pietre preziose.

Ogni elenco o classifica viene meno di fronte all’inestimabile valore dei Gioielli della Corona Inglese. Pezzi unici, carichi di storia e riferimenti alla gloria politica della monarca, che non perde occasione di sfoggiare nelle sue ormai sempre più rare cerimonie pubbliche. La selezione dei gioielli indossati nel corso delle cerimonie sono di interesse per l’opinione pubblica anche e soprattutto perché sono simbolici, raccontano storie e veicolano messaggi.

La spilla di diamanti indossata dalla Regina nel giorno del “Trooping the Colour” – la parata nota come “Sfilata delle Bandiere – non casualmente è la “Brigade of Guards Brooch”, che simboleggia la longevità. Realizzata con diamanti naturali, rappresenta tradizionalmente la gratitudine della sovrana ai reggimenti militari britannici e del Commonwealth.

La spilla indossata invece nel giorno di conclusione delle Cerimonie del Giubileo, lo scorso 5 giugno, si chiama Queen Victoria’s Bow. Si tratta di un cimelio che lega Elisabetta alla Regina Vittoria, colei che la precedette in termini di longevità e che ne commissionò personalmente la creazione. L’originaria versione era composta di 3 spille a forma di fiocco e per la sua realizzazione vennero impiegati 506 diamanti forniti direttamente da Vittoria. Lasciata in eredità alla famiglia reale, la Queen Victoria’s Bow entrò a far parte dei Gioielli della Corona e da allora tramandata di regina in regina, fino a giungere al 2022, con il Giubileo di Platino di Elisabetta II.

 

Photo credit by Getty Images

Taggato in: diamanti, elisabetta, gioielli, regina

Che altro puoi leggere

PALAZZO DEI DIAMANTI: la bellezza del Rinascimento italiano
UNA SCOSSA DALLA RUSSIA
VALUTARE LA BELLEZZA: COME SCEGLIERE UN DIAMANTE DA INVESTIMENTO

Search

Categories

  • BENI RIFUGIO
  • DIAMANTI
  • ORO
  • VIDEO

Ultimi post

  • DE BEERS: RISULTATI FINANZIARI PRELIMINARI DELLA CHIUSURA DEL 2022

    Di recente De Beers ha pubblicato i dati finanz...
  • LA LONSDALEITE: i diamanti che arrivano dallo spazio

    Un minerale difficile da pronunciare, più resis...
  • IL DIAMANTE CULLINAN E LA SUA STORIA MAI DIMENTICATA

    Torna alle cronache il celebre diamante Cullina...
  • TENDENZE DELLA DOMANDA DI ORO NEL 2022

    Il 2022 si è appena concluso e si iniziano a ti...
  • I DISTRETTI ORAFI ITALIANI – il caso di Tarì

    Nonostante le principali miniere d’oro dell’ant...

DIAMANTI ITALIA S.P.A.

Viale Achille Papa, 30
20149 Milano – Italia

t_ +39 02 36706100
e_ info@diamantiitalia.com

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano

Area Riservata

Accesso Clienti
Accesso Consulenti

Cerca

Linkedin Youtube

©2023 Diamanti Italia S.p.A. – P.I.-C.F. 09224260969 – Privacy Policy – Cookie Policy

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano
TORNA SU
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, l'utente accetta di memorizzare i cookie sul dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing. Leggi di più ACCETTA TUTTIRIFIUTAIMPOSTAZIONI
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieTipoDurataDescrizione
CONSENTterza parte2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
_gat_gtag_UA_179276715_1terza parte1 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gidterza parte1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
_gaterza parte2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_GRECAPTCHAterza parte5 mesi e 27 giorniQuesto cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi.
cookielawinfo-checkbox-analiticiprima parte1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieTipoDurataDescrizione
CookieLawInfoConsentprima parte1 annoIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
viewed_cookie_policyprima parte1 annoRegistra lo stato predefinito del pulsante della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie viewed_cookie_policy.
cookielawinfo-checkbox-necessariprima parte1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo