Diamanti ItaliaDiamanti Italia

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano
martedì, 04 Ottobre 2022 / Pubblicato il ORO

RIPARARE CON L’ORO: la filosofia del Kintsugi

Il kintsugi ci insegna che le cicatrici possono essere preziose.

L’oro è il metallo prezioso per eccellenza, da sempre nella storia dell’umanità associato a concetti di benessere, lusso e potere. I primi ornamenti in oro risalgono infatti all’età della pietra e già nel 500 a.C. furono coniate le prime monete.

L’oro è da sempre largamente impiegato nella produzione di gioielli, circa il 50% del totale estratto. Ma gli usi che ne ha fatto l’uomo nel corso dell’evoluzione sono stati davvero molteplici.

Molto interessante ad esempio è il particolare impiego dell’oro nella cultura giapponese. Ci riferiamo al Kintsugi, antica tecnica e filosofia di derivazione zen. Il termine kintsugi deriva dall’unione di Kin (oro) e Tsugi (ricongiungere). Letteralmente consiste nel riparare con l’oro gli oggetti rotti, riunendo i frammenti di ceramica e colmando le crepe con resina laccata e polvere d’oro. Il risultato della riparazione è quindi un oggetto nuovo, unico e impreziosito da irregolari venature dorate. Un ottimo modo, diremmo oggi, anche per dare valore al riciclo.

L’arte del Kintsugi risale al XV secolo, quando un sovrano molto affezionato alla sua tazza da tè decise di affidarne la riparazione ad alcuni artigiani giapponesi. Motivati dall’insistenza del sovrano, ebbero l’idea di utilizzare come collante una particolare resina, nota come urushi, sulla quale veniva poi fatta cadere la polvere d’oro. L’obiettivo di questa riparazione non era quindi nascondere il danno, ma al contrario metterlo in risalto, al punto da elevare il valore estetico dell’oggetto rotto.

Un’esigenza pratica viene così sublimata e resa arte, incarnando pienamente i valori della filosofia zen, alla quale infatti il Kintsugi si ispira. Racchiude in modo particolare il concetto del “Mono no aware”, con il quale si intendeva una forma di empatia verso gli oggetti, la cui osservazione malinconica si trasforma lentamente in una estatica contemplazione della loro decadenza. Accettare la transitorietà dell’esistenza si traduce insomma in un approccio sereno e consapevole alla vita. Per questo motivo l’arte del kintsugi viene spesso utilizzata come simbolo e metafora di resilienza. Sembra suggerire una riconsiderazione del concetto stesso di sofferenza. Non necessariamente un sentimento sterile, ma piuttosto un’occasione per riconnettersi alla propria anima, comprendersi più profondamente e ridisegnare la propria esistenza. Il dolore provato e le cicatrici che ne restano, non sono qualcosa di cui vergognarsi. Al contrario, liberando la mente dalla ricerca ossessiva della perfezione, scopriremo che la nostra unicità si cela proprio nelle crepe della nostra anima.

Ancora una volta l’essere umano si appropria del nobile metallo e lo rende parte della sua cultura, ammantandolo di significati simbolici che vanno oltre la sua raffinata apparenza. L’oro utilizzato nel Kintsugi è infatti quell’elemento che trasforma un vaso rotto in qualcosa di unico e prezioso, ricordandoci quanto curare con amore le nostre ferite sia indispensabile per tornare alla vita, forti e impreziositi dalla consapevolezza di noi stessi.

Taggato in: beni rifugio, gioielli, kintsugi

Che altro puoi leggere

IL VALORE DELL’ORO, TRA SIMBOLO ED ECONOMIA
ORO DA INVESTIMENTO: COME E PERCHÈ ACQUISTARLO
DIAMANTI IN INDIA: UN NUOVO ANNO BRILLANTE

Search

Categories

  • BENI RIFUGIO
  • DIAMANTI
  • ORO
  • VIDEO

Ultimi post

  • DE BEERS: RISULTATI FINANZIARI PRELIMINARI DELLA CHIUSURA DEL 2022

    Di recente De Beers ha pubblicato i dati finanz...
  • LA LONSDALEITE: i diamanti che arrivano dallo spazio

    Un minerale difficile da pronunciare, più resis...
  • IL DIAMANTE CULLINAN E LA SUA STORIA MAI DIMENTICATA

    Torna alle cronache il celebre diamante Cullina...
  • TENDENZE DELLA DOMANDA DI ORO NEL 2022

    Il 2022 si è appena concluso e si iniziano a ti...
  • I DISTRETTI ORAFI ITALIANI – il caso di Tarì

    Nonostante le principali miniere d’oro dell’ant...

DIAMANTI ITALIA S.P.A.

Viale Achille Papa, 30
20149 Milano – Italia

t_ +39 02 36706100
e_ info@diamantiitalia.com

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano

Area Riservata

Accesso Clienti
Accesso Consulenti

Cerca

Linkedin Youtube

©2023 Diamanti Italia S.p.A. – P.I.-C.F. 09224260969 – Privacy Policy – Cookie Policy

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano
TORNA SU
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, l'utente accetta di memorizzare i cookie sul dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing. Leggi di più ACCETTA TUTTIRIFIUTAIMPOSTAZIONI
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieTipoDurataDescrizione
CONSENTterza parte2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
_gat_gtag_UA_179276715_1terza parte1 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gidterza parte1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
_gaterza parte2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_GRECAPTCHAterza parte5 mesi e 27 giorniQuesto cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi.
cookielawinfo-checkbox-analiticiprima parte1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieTipoDurataDescrizione
CookieLawInfoConsentprima parte1 annoIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
viewed_cookie_policyprima parte1 annoRegistra lo stato predefinito del pulsante della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie viewed_cookie_policy.
cookielawinfo-checkbox-necessariprima parte1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo