Diamanti ItaliaDiamanti Italia

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano
The Crown la serie
martedì, 10 Novembre 2020 / Published in DIAMANTI

IL PESO DELLA CORONA

Manca pochissimo alla quarta stagione di The Crown, la serie televisiva che svela i misteri della Corona Britannica e la lunga storia dei suoi tesori.

Il 15 Novembre la fortunata serie targata Netflix torna sugli schermi. Per chi non lo sapesse, The Crown è la storia della famiglia reale britannica raccontata da Peter Morgan. Con grande maestria narrativa e fedeltà estetica, la serie ripercorre le vicende della monarchia britannica, da Giorgio VI in poi. La Regina Elisabetta è certamente il centro della scena, almeno per tutte e tre le stagioni ad oggi andate in onda. Colpisce la sua imperturbabilità e il senso di responsabilità per essere il massimo garante della Costituzione, senza però dover influenzare le scelte politiche dei governi.

Il regista riesce quasi a rendere palpabile la fatica del peso assunto dalla giovane sovrana. Un ruolo politico e religioso difficile, spesso inconciliabile con la sua dimensione intima e umana di donna. Il peso di rappresentare la monarchia britannica nel mondo coincide metaforicamente con il peso fisico della Corona Imperiale di Stato. Il prezioso simbolo è usato in occasione delle solenni cerimonie di incoronazione presso l’Abbazia di Westminster e durante l’annuale discorso di apertura del parlamento inglese.

Non si tratta di una forzatura narrativa ma di una vera e propria citazione della Regina Elisabetta in persona. In una intervista recente alla BBC lei stessa ha effettivamente rivelato come sia impossibile abbassare il capo mentre si indossa la corona. Altrettanto nota sarebbe l’abitudine dei recenti sovrani di indossarla nei loro appartamenti privati un paio d’ore prima dell’apertura delle cerimonie ufficiali per abituarsi al suo peso.

La Corona Imperiale di Stato pesa oltre 900 grammi. Realizzata in oro, argento e platino nel 1937 per Giorgio VI, padre della Regina Elisabetta II, ricalca lo stile della precedente Corona di Sant’Edoardo. Quest’ultima era addirittura pesante più del doppio e per questo nel tempo alleggerita. La Corona imperiale oggi vanta pietre preziose di inestimabile valore economico e storico. Quattro gigli e quattro croci sovrastati da due archetti congiunti a un globo su cui spicca una croce, le conferiscono una forma solenne, impreziosita da ben 2.863 diamanti, 273 perle, 17 zaffiri, 11 smeraldi e 5 rubini.

Ancora più interessante la presenza di alcune speciali pietre celebri incastonate nella sua composizione. Al centro spicca il cosiddetto Rubino del Principe Nero, noto per essere andato quasi perduto a seguito dell’uccisione di Re Riccardo III durante la guerra civile inglese. All’epoca la corona in cui era incastonato venne nascosta fra dei cespugli e fortunosamente ritrovata. Al di sotto del rubino si trova un diamante di 317 carati, ricavato dal noto Diamante Cullinan, rinvenuto nel gennaio 1905 in Sudafrica. Con i suoi 3.107 carati, è a pieno titolo il diamante grezzo più grande mai ritrovato nella storia. Da segnalare infine, al centro della croce che sovrasta la corona, lo Zaffiro di Sant’Edoardo. Originariamente montata su un anello di Edoardo il Confessore risalente al 1000 d.C., la gemma venne persa e poi ritrovata per apparire sulla Corona di Stato in epoca vittoriana.

Dei gioielli della Corona inglese fanno parte anche altre corone, scettri, spade, globi e tantissimi altri oggetti cerimoniali, tutti custoditi nella blindatissima Jewel House sulla Torre di Londra. A questi si sommano i gioielli della collezione privata della regina, come il noto anello di fidanzamento che il Principe Filippo fece realizzare per la proposta di nozze.

Nel complesso la regina Elisabetta è oggi la donna che può permettersi di sfoggiare i diamanti più costosi della storia!

Per la realizzazione di The Crown si è compiuto uno sforzo considerevole volto a riprodurre quanto più fedelmente possibile lo stile dell’epoca e la magnificenza dei palazzi. Per quanto riguarda i gioielli, si è dovuto ricorrere a riproduzioni che differissero almeno per un terzo da quelli originali per ragioni di copyright.

La quarta stagione di The Crown vedrà l’ingresso in scena dell’amatissima Principessa Diana. Dalla sua storia sappiamo già che non le spetterà mai di sopportare il peso della corona ma solo il fardello di una sorte molto diversa da quella che chiunque avrebbe potuto immaginare per lei. Siamo curiosi di scoprire come Peter Morgan ci racconterà la sua vita e come metterà in scena il giorno del matrimonio con Carlo. Aspettiamo di vedere l’abito in puro stile anni 80 di Diana e i gioielli che la accompagnarono da quel giorno fino alla sua prematura scomparsa.

Foto tratta da Netflix.

What you can read next

VALUTARE LA BELLEZZA: COME SCEGLIERE UN DIAMANTE DA INVESTIMENTO
Sotto la luce dei diamanti: le tiare nel mondo della moda
PALAZZO DEI DIAMANTI: la bellezza del Rinascimento italiano

Search

Categories

  • BENI RIFUGIO
  • DIAMANTI
  • ORO
  • VIDEO

Ultimi post

  • La storia dei diamanti come simbolo di amore eterno

    I diamanti, con la loro straordinaria bellezza ...
  • Prima Scintilla: il nuovo prodotto che combina diamanti e lingotti d’argento

    Caro cliente, con grande entusiasmo, Diamanti I...
  • Gioielli con smeraldi colombiani: un mercato in crescita

    Secondo una ricerca di mercato condotta dal tea...
  • Perché investire su un gioiello pregiato con smeraldi colombiani

    Il mercato degli smeraldi colombiani ha subito ...
  • Il valore dell’oro: alla ricerca dei fattori che definiscono le quotazioni di mercato

    Fin dall’inizio della storia umana, l&#82...

DIAMANTI ITALIA S.P.A.

Viale Achille Papa, 30
20149 Milano – Italia

t_ +39 02 36706100
e_ info@diamantiitalia.com

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano

Area Riservata

Accesso Clienti
Accesso Consulenti

Cerca

Linkedin Youtube

©2025 Diamanti Italia S.p.A. – P.I.-C.F. 09224260969 – Privacy Policy – Cookie Policy

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano
TOP
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, l'utente accetta di memorizzare i cookie sul dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing. Leggi di più ACCETTA TUTTIRIFIUTAIMPOSTAZIONI
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieTipoDurataDescrizione
CONSENTterza parte2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
_gat_gtag_UA_179276715_1terza parte1 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gidterza parte1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
_gaterza parte2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_GRECAPTCHAterza parte5 mesi e 27 giorniQuesto cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi.
cookielawinfo-checkbox-analiticiprima parte1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieTipoDurataDescrizione
CookieLawInfoConsentprima parte1 annoIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
viewed_cookie_policyprima parte1 annoRegistra lo stato predefinito del pulsante della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie viewed_cookie_policy.
cookielawinfo-checkbox-necessariprima parte1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo