Diamanti ItaliaDiamanti Italia

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano
mercoledì, 11 Settembre 2024 / Published in BENI RIFUGIO, ORO

Il valore dell’oro: alla ricerca dei fattori che definiscono le quotazioni di mercato

Fin dall’inizio della storia umana, l’uomo ha prontamente riconosciuto il valore intrinseco dell’oro, universalmente considerato il metallo prezioso per eccellenza. Possedere oro ha sempre rappresentato una certezza, non solo in termini di potere e prestigio, ma soprattutto come rifugio e sicurezza economica. Ancora oggi, l’oro è impiegato come “riserva di valore” dai Governi, contribuendo significativamente a rafforzare la credibilità finanziaria di un paese e costituendo un pilastro di sicurezza durante periodi di turbolenza economica.

Il valore dell’oro quindi, oltre che simbolico, è economico nel senso più stretto del termine. I fattori che concorrono a determinarlo sono di varia natura, ma primariamente legati alla sua rarità. L’oro risponde infatti alla legge della domanda e dell’offerta e, di conseguenza, la sua scarsità agisce come elemento determinante nel mantenere il suo valore elevato.

La capacità produttiva del settore estrattivo è quindi un fattore che concorre fortemente a determinare l’andamento della quotazione dell’oro sul mercato. Tale dinamica si è manifestata in modo evidente negli anni ’70 quando, a causa della stagnazione economica registrata in quegli anni, gli interessi degli investitori si indirizzarono verso l’oro, scontrandosi con un settore estrattivo ancora impreparato a rispondere alla crescente domanda con la stessa tempestività. Ciò contribuì ad incrementare il prezzo dell’oro all’oncia di circa venti volte, e da quel punto in poi la produzione conobbe un enorme impulso. Oggi però, con l’esplorazione e lo sfruttamento di tutte le aree più promettenti del mondo, il settore si confronta con costi ingenti e una diminuzione inesorabile del quantitativo di oro estratto per tonnellata, aspetti che contribuiscono a mantenere elevata la quotazione dell’oro sul mercato.

Oltre alla sua naturale rarità, il prezzo dell’oro è soggetto all’influenza delle dinamiche geopolitiche e alle decisioni dei governi riguardo alla vendita o all’acquisto di ingenti quantità per le proprie riserve, che costituiscono una parte significativa delle riserve mondiali di oro. L’acquisizione di considerevoli quantità da parte di un paese riduce l’offerta complessiva di oro, determinando di conseguenza un aumento del prezzo. Questo fenomeno si verifica frequentemente in periodi di incertezza e in concomitanza di eventi geopolitici significativi, quali guerre, tensioni politiche e crisi economiche, quando gli interessi degli investitori si orientano verso l’oro come bene rifugio.

Un ulteriore elemento che condiziona le quotazioni dell’oro è rappresentato dai tassi di interesse. Quando i tassi sono bassi, l’oro diventa un investimento più attraente rispetto ad altre opzioni a reddito fisso, aumentando la domanda e il prezzo. L’oro è quindi comunemente considerato come una forma di protezione contro l’inflazione e la debolezza delle valute; la sua capacità di conservare il proprio valore in tempi di inflazione o instabilità valutaria contribuisce a consolidarne la posizione nei portafogli degli investitori, e di conseguenza le congiunture finanziarie incidono fortemente sulle sue quotazioni.

Giocano un ruolo anche le dinamiche relative alle speculazioni finanziarie dei trader. Le loro previsioni influenzano infatti le decisioni di acquisto o vendita, e se molti speculatori credono in un imminente aumento del prezzo, la domanda e il prezzo dell’oro tendono naturalmente ad aumentare. Il contrario avviene nel caso di previsioni negative.

Per completare il panorama dei fattori che influenzano il mercato, è opportuno menzionare anche la stagionalità che, seppur in misura ridotta, influenza la domanda di oro globale o di specifiche aree geografiche. Un esempio di ciò si verifica durante le festività occidentali o nei periodi dei matrimoni e dei festival religiosi in India.

Le dinamiche mutevoli che modellano il mercato dell’oro riflettono quindi le complesse interazioni tra fattori globali, locali e culturali. L’oro non è solo un bene materiale, ma un punto di riferimento culturale e finanziario, che continua a incarnare l’essenza di “valore”.  Con la sua dualità di significato simbolico ed economico, la sua duttilità come materiale ma anche come asset finanziario, l’oro ha ampiamente dimostrato la sua capacità di resistere alle sfide economiche e di fungere da rifugio sicuro durante i periodi di crisi, e continua pertanto a consolidare la sua posizione di rilievo nel mondo degli investimenti.

Tagged under: benirifugio, economia, oro

What you can read next

ORO DA INVESTIMENTO, TRA CONFLITTI E INFLAZIONE
“GUOCHAO”: LA MODA DEI GIOIELLI IN CINA
CONSUMO DI ORO IN CINA: LE PREVISIONI PER IL 2022

Search

Categories

  • BENI RIFUGIO
  • DIAMANTI
  • ORO
  • VIDEO

Ultimi post

  • La storia dei diamanti come simbolo di amore eterno

    I diamanti, con la loro straordinaria bellezza ...
  • Prima Scintilla: il nuovo prodotto che combina diamanti e lingotti d’argento

    Caro cliente, con grande entusiasmo, Diamanti I...
  • Gioielli con smeraldi colombiani: un mercato in crescita

    Secondo una ricerca di mercato condotta dal tea...
  • Perché investire su un gioiello pregiato con smeraldi colombiani

    Il mercato degli smeraldi colombiani ha subito ...
  • Stop ai diamanti sintetici: anche in gioielleria si punta sull’autenticità

    Caro cliente, viviamo un momento molto particol...

DIAMANTI ITALIA S.P.A.

Viale Achille Papa, 30
20149 Milano – Italia

t_ +39 02 36706100
e_ info@diamantiitalia.com

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano

Area Riservata

Accesso Clienti
Accesso Consulenti

Cerca

Linkedin Youtube

©2025 Diamanti Italia S.p.A. – P.I.-C.F. 09224260969 – Privacy Policy – Cookie Policy

  • Home
  • Azienda
  • Beni rifugio
  • Oro
  • Diamanti
  • Magazine
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano
TOP
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, l'utente accetta di memorizzare i cookie sul dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing. Leggi di più ACCETTA TUTTIRIFIUTAIMPOSTAZIONI
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieTipoDurataDescrizione
CONSENTterza parte2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
_gat_gtag_UA_179276715_1terza parte1 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gidterza parte1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
_gaterza parte2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_GRECAPTCHAterza parte5 mesi e 27 giorniQuesto cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi.
cookielawinfo-checkbox-analiticiprima parte1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieTipoDurataDescrizione
CookieLawInfoConsentprima parte1 annoIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
viewed_cookie_policyprima parte1 annoRegistra lo stato predefinito del pulsante della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie viewed_cookie_policy.
cookielawinfo-checkbox-necessariprima parte1 annoQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo