Il kintsugi ci insegna che le cicatrici possono essere preziose. L’oro è il metallo prezioso per eccellenza, da sempre nella storia dell’umanità associato a concetti di benessere, lusso e potere. I primi ornamenti in oro risalgono infatti all’età della pietra e già nel 500 a.C. furono coniate le prime monete. L’oro è da sempre largamente
Il conflitto in atto fra Russia e Ucraina è una tragedia umana, causa di innumerevoli vittime e di immensi danni economici collaterali. Gli equilibri geopolitici sono stati stravolti, come anche quelli dei mercati. Come già evidenziato, in contesti di incertezza, per proteggere il proprio patrimonio gli investitori tendono ad orientarsi verso i beni rifugio, come
Il World Gold Council ha pubblicato in aprile il report del primo trimestre del 2022 sull’andamento dell’oro definendo solido il mercato e ottima la partenza di questo nuovo anno. Certamente i dati sono incoraggianti se si considerano gli aspetti chiave che hanno impattato sulle prestazioni e guidato sia il prezzo che la domanda dell’oro: –
“L’industria dei diamanti si aspetta un anno vivace in India”. È questa la dichiarazione di Sachin Jain, Managing Director locale di De Beers, rilasciata recentemente in un’intervista al The Times of India. Secondo una ricerca commissionata nel subcontinente indiano da De Beers, che è uno dei maggiori estrattori mondiali di diamanti, cresce la domanda di
Nel 2021 il consumo di oro in Cina ha registrato un incremento notevole, pari al 56% rispetto all’anno precedente. Secondo un’analisi quantitativa del World Gold Council, basata su modelli di domanda di oro cinese e disamine di scenari di Bloomberg, Oxford Economics e QaurumSM, la domanda rimarrà forte anche nel 2022. Anche fattori qualitativi, quali
È molto interessante occuparsi di questo magazine perché la redazione ha l’opportunità di scoprire notizie culturalmente interessanti e offrono gli strumenti per comprendere meglio il settore in cui operiamo. Tra fine ottobre e inizio novembre ogni anno si svolge in India il Diwali, una delle più importanti festività indiane che potremmo associare per importanza al
L’attuale panorama economico globale indica un miglioramento delle condizioni economiche ma anche aspettative di inflazione e tassi più elevati. Ad affermarlo è l’ultimo report pubblicato a fine agosto 2021 dal World Gold Council, che analizza l’oro come commodity da investimento. L’oro è un bene che si è sempre distinto nel panorama degli investimenti, grazie ai
L’oro può assumere significati e valori diversi a seconda delle motivazioni di chi lo acquista o ne entra in possesso. Si può trattare di un oggetto di bellezza iconica, come ad esempio un gioiello prezioso, oppure un investimento sicuro e affidabile. L’oro può essere anche simbolo di successo e realizzazione, si pensi alle medaglie o
Gli effetti della pandemia di Covid-19 sul settore del lusso sono molteplici. Se ne parla in modo diffuso nel decimo rapporto sull’industria mondiale dei diamanti, preparato dall’Antwerp World Diamond Centre (AWDC) e da Bain & Company. I risultati del 2019 si sommano a quelli del 2020 per fornire un aggiornamento sulle preferenze e gli atteggiamenti
Il World Gold Council ha pubblicato a fine aprile il nuovo report sul trend della domanda di oro del primo trimestre 2021. Abbiamo analizzato le performance della gioielleria, di cui vi segnaliamo gli highlights di una ripresa del mercato che vede protagonista ancora una volta la Cina. È qui infatti che il mercato è ripartito