Diamanti Italia opera sul territorio attraverso una fitta rete di consulenti patrimoniali altamente specializzati. Il nostro punto di forza risiede nella relazione diretta che il cliente instaura con il consulente, pronto ad assisterlo in ogni sua necessità, costruendo un’offerta patrimoniale personalizzata. Abbiamo incontrato Flavio A., Libero Professionista e Consulente Assicurativo, che ci ha raccontato la
In un anno di crisi globale com’è stato il 2020, l’industria dei diamanti ha spostato le sue risorse verso oriente. La Cina guida oggi i consumi nel settore della gioielleria. Grazie probabilmente alla rapida e ferma reazione del governo cinese alla diffusione del Covid-19, secondo le previsioni dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico
Oro, diamanti e pietre preziose sono da sempre fonte di ispirazione per artisti, creativi e artigiani. Nei secoli essi ne hanno esaltato bellezza e desiderabilità nell’immaginario collettivo. Anche il cinema, la cosiddetta settima arte, offre spunti di riflessione e ispira le coscienze. Può addirittura contribuire a inaugurare e animare dibattiti sull’etica e riscrivere equilibri socioeconomici,
Cut è la prima delle 4C del certificato gemmologico che accompagna ogni diamante e ne definisce il valore. Stiamo parlando del taglio, la complessa operazione che trasforma la pietra allo stato grezzo in una gemma luminosa e sfaccettata. La finezza del taglio determina la brillantezza del diamante e la sua capacità di riflettere al meglio
In poche parti al mondo è possibile trovare diamanti, una di questa è il continente africano. I maggiori estrattori sono il Sudafrica e la Repubblica Democratica del Congo, che risulta essere il primo produttore mondiale. Ma sono presenti miniere di diamanti anche in Angola, in Liberia, in Sierra Leone, in Botswana, in Tanzania, in Congo
Il futuro del settore estrattivo potrebbe essere nelle profondità marine dove oggi si cercano nuove miniere d’oro. L’oro, presente sul nostro pianeta da 3,9 miliardi di anni, si trova sotto forma di granelli di dimensioni variabili su tutta la crosta terrestre. È presente soprattutto nelle rocce di origine magmatica, nei depositi alluvionali e sul fondo
La gemmologia è un ramo della mineralogia che si occupa di identificare o accertare la natura delle pietre preziose. Specifici percorsi di formazione, uniti a strumentazione scientifica, un’ottima vista e imprescindibile attitudine, fanno dei gemmologi dei veri e propri professionisti sempre più ricercati da aziende orafe e non solo. Ma cosa fa esattamente il gemmologo?
Nel Nord Italia improvvisati minatori si riuniscono alla ricerca di pagliuzze d’oro depositate sul fondo dei fiumi. L’oro con il suo fascino continua ad abbagliare l’uomo da secoli e oggi, oltre a essere un ottimo investimento per diversificare il proprio capitale con soluzioni in beni rifugio, diventa anche un prezioso e originale hobby. Intorno ai
Manca pochissimo alla quarta stagione di The Crown, la serie televisiva che svela i misteri della Corona Britannica e la lunga storia dei suoi tesori. Il 15 Novembre la fortunata serie targata Netflix torna sugli schermi. Per chi non lo sapesse, The Crown è la storia della famiglia reale britannica raccontata da Peter Morgan. Con
Diamanti Italia si affida esclusivamente ai più prestigiosi istituti gemmologici internazionali per la scelta e la certificazione dei diamanti da investimento. Ogni pietra per essere idonea all’investimento deve essere accompagnata da un certificato gemmologico valido in tutto il mondo. Tale attestato, a seconda dell’istituto che lo ha rilasciato, pur rimanendo fedele a uno standard condiviso,